La puntata di sabato si è conclusa con Timor che ha proposto l’eliminazione di Marco e la maestra Peparini che si è schierata dalla parte del ballerino. I ragazzi dopo la puntata rientrano in sala relax molto scossi dall’accaduto e ne parlano. Vincenzo fa i complimenti ad Alessandro per l’inedito (“Perché non amici”). Alessandro va da Mowgly per tirargli su il morale, tutti pensano che Marco non possa essere eliminato. Mowgly dice ad Alberto che nella sfida è stato forte, ma Alberto non è soddisfatto di come ha cantato “Un’amore così grande”. Tish dice che in puntata ha avuto paura, sentiva che se la sua squadra avesse perso sarebbe andata lei in sfida. Giordana parla con Daniel e Alvis della sua sfida. Tish dall’altra parte dice che che se fosse stata al posto di Giordana sarebbe crollata. Alvis fa i complimenti a Giordana per l’inedito e dice che quando l’ha cantato si emozionato.
Dopo la puntata Marco raggiunge gli altri in sala relax, senza divisa. Giordana dice che studieranno una strategia per farlo rimanere nella scuola. Marco è scombussolato perché è successo tutto così in fretta da non rendersi conto della situazione. In bagno il ballerino dice a Mowgly e Miguel che non se l’aspettava proprio e che sente un accanimento nei suoi confronti senza motivo.
In sala relax si riuniscono tutti e parlano con Marco di come convincere Timor a non eliminarlo. Non vogliono subire, ma agire. Propongono una sorta di manifestazione contro i professori per il loro diritto allo studio, sono in una scuola per imparare e i professori non possono rifiutarsi di fargli lezione. Creano un motto per la loro protesta #fammistudiare e preparano striscioni, cartelloni e magliette uguali per tutti.
I ragazzi chiedono anche di poter incontrare la maestra Peparini per farle sapere che sono con lei per quanto riguarda la battaglia per Marco. Marco nel frattempo torna in sala relax e vede tutto quello che hanno preparato i suoi compagni, è contento e li ringrazia più volte. Poi si spostano in studio per mostrargli anche come hanno tappezzato lo studio di striscioni e cartelloni.
La maestra Peparini incontra Marcello in studio che gli comunica che i ragazzi ci tenevano che lei passasse in studio per vedere cosa hanno fatto per poi andare da loro in sala relax e parlare della protesta. Mameli spiega a Veronica com’è nata la manifestazione e qual è il loro intento nel portare avanti la protesta. I ragazzi e la maestra Peparini si trovano d’accordo, questa è una causa che dà forza a tutti loro e Veronica li ringrazia. È un principio giusto e non era mai successa nella scuola una piccola rivolta che unisse tutti insieme. La maestra dice che forse la maestra Celentano potrebbe essere dalla loro parte e vorrebbe capire cosa ne pensano gli altri professori, devono riuscire a portare più professori dalla loro per vincere la causa.
La Peparini decide di incontrare gli altri insegnanti per capire il loro punto di vista. Espone subito le motivazioni di questa riunione straordinaria, racconta anche della manifestazione che stanno facendo i ragazzi della scuola e dell’importanza che ha per lei questa causa. Per Timor in questa scuola l’asticella è più alta, lui cerca qualcuno che abbia potenziale di crescita e per lui Marco non ce l’ha. Timor vorrebbe portare avanti chi merita il serale e potrebbe battersi per la vittoria. La Celentano la pensa come Timor su Marco però lei gli ha sempre dato la possibilità di poterci provare e quindi si sente più vicina al pensiero di Veronica. Rudy Zerbi dice che appoggia Timor, ognuno ha il proprio metro di giudizio e questo va rispettato. Timor spiega che ha avuto modo di osservare Marco sia in studio che in sala ed è arrivato a questa conclusione. I professori si dividono, Zerbi e Timor la pensano in un modo e Peparini e Celentano in un’altra, la discussione diventa sempre più accesa. Alex Britti prende la parola e anche lui la pensa come Timor, se un ragazzo non lo stimola e non dà dei risultati lo eliminerebbe anche lui.
Alberto incontra il produttore del suo inedito, il maestro Celso Valli, per lavorare alla produzione del brano.