Riassunto dello speciale di sabato del 28/11
La prima chiamata a confermare la maglia è Letizia, allieva di Arisa. Arisa è contentissima della sua allieva e ha scelto dei brani che mettono in luce sia le sue doti da cantante lirica che quelle da cantante pop. Letizia canta la cover “Wuthering heights” di Kate Bush. Per Zerbi questa è la conferma definitiva di quello che già pensava e cioè che Letizia è una brava cantante lirica ma non può cantare il pop in nessuna forma. Arisa dice che lei stessa, che fa la cantante di mestiere, non saprebbe cantare questo difficile brano che invece Letizia ha interpreto benissimo, per questo le dà voto 10 e Letizia può tenere la maglia di #Amici20.
È il turno di Leonardo, allievo di Zerbi. Dalle puntate precedenti sappiamo che Arisa dai casting ha scelto Gregory e lo ha messo in sfida con Leonardo. Secondo Arisa, Gregory è più bravo, inoltre ha una immagine più fresca di quella di Leonardo che invece risulta “spocchiosetto” e poco incline ad accettare consigli. Arisa vuole che Gregory sfidi Leonardo e vinca la sfida in modo da poter diventare un suo allievo.
Inizia la sfida. Entra lo sfidante: Gregory Fontana. Entra il giudice esterno: Carlo Di Francesco. Sia Leonardo che Gregory cantano la cover “Una lunga storia d’amore” di Gino Paoli, poi Leonardo canta il suo inedito “L’appuntamento” e Gregory canta la cover “Love on top” di Beyoncé. Carlo di Francesco assegna la vittoria a Leonardo perché ha una personalità più definita e a fuoco.
È il turno di Samuele allievo della Peparini. Veronica spiega che il compito che ha assegnato a Samuele è quello di creare una coreografia in cui racconta sé stesso a partire da Spiderman, il suo eroe preferito. Samuele racconta che è legato a Spiderman fin da quando era bambino, dai suoi valori ha cercato sempre di trarre insegnamento. Nel pezzo ci sono anche delle frasi incise da lui. Samuele balla l’assolo “Main titles from Spiderman”. La Peparini trova ottima la sua performance, gli assegna 8 e gli conferma quindi il banco. Anche la Cuccarini e la Celentano esprimono un giudizio positivo, anche se quest’ultima mantiene il suo dubbio, già espresso sabato scorso, che a lungo andare c’è il rischio che potrebbe risultare noioso.
Tocca a Raffaele, allievo di Arisa. Raffaele canta la cover “1950”. Per la resa di questo brano difficilissimo Arisa gli dà voto 10 e gli conferma il banco.
È il turno di Rosa, allieva della Cuccarini. Elena dimostra l’assolo “La favola mia”. Lorella spiega che Rosa ha preparato un assolo e un passo a due. Le ha proposto una piccola provocazione, ballare l’assolo con una maschera, vediamo adesso se l’ha accolta. Il motivo di tale maschera è dovuto al fatto che la Celentano ha detto che Rosa è soltanto una bella ragazza ma una ballerina mediocre. Rosa balla l’assolo “La favola mia” indossando una maschera che le copre il viso. Lorella è contenta che Rosa abbia accettato la sfida e dice che in questo modo non era facile eseguire questa coreografia. La Celentano conferma il suo giudizio negativo. Dice a Rosa che se già in passato altri gli hanno detto che è bella ma non balla evidentemente ci sarà un motivo. Non è ancora una professionista, fa ancora in tempo a cambiare strada. Non è neanche così tanto bella come una modella. Può al massimo fare l’attrice, ma, anche lì, deve studiare però. La Cuccarini ricorda che lei è solita rispondere alle polemiche con il lavoro e chiede a Rosa di eseguire anche il passo a due. Rosa balla con Riccardo il passo a due “Someone you loved” dimostrato prima da Elena e Sebastian. Lorella dice che un passo a due così non può essere fatto da una ballerina mediocre. C’è tanto da lavorare ma la mediocrità è altro. Riconferma la maglia, voto 8.
È il turno di Giulio, allievo di Arisa. Giulio canta la cover “Kurt Cobain” di Brunori Sas. Zerbi abbassa la leva. Arisa rialza la leva. Maria spiega che Zerbi ha abbassato la leva perché Giulio va subito in sfida contro Deddy. Arisa ci rimane male perché Giulio è all’inizio di un percorso. Secondo Zerbi, Giulio non ha una personalità artistica ben definita. Arisa augura a Giulio di liberarsi e che la gente possa sentire quello che ha da dire. Inizia la sfida, entra lo sfidante, Dennis Rizzi in arte Deddy. Entra il giudice: Federica Camba. È uscito il suo nuovo singolo “Qui e ora”. Deddy canta al piano il suo inedito “nella notte”. Giulio non si aspettava che Zerbi abbassasse la leva. Ha continuato a cantare nonostante la leva che non si aspettava. Federica chiede a Giulio cosa vuole cantare, lui sceglie e canta il suo inedito “Vieni con me”. Federica dice che l’hanno incasinata, ma Deddy le ha rimandato la sensazione giusta. Giulio è eliminato. Arisa dice a Giulio che è difficile farsi capire, ma deve continuare impegnarsi perché ha delle grandi potenzialità. Giulio dedica la canzone che ha fatto a suo padre. Deddy prende la maglia e diventa allievo di Zerbi. Arisa ha un banco in meno. Deddy è contento per sé stesso ma gli dispiace prendere il posto di Giulio, spera di essere accolto bene. Aka7even è commosso perché Giulio è stato una spalla per lui, ha visto tanta voglia di fare in lui perché erano due anni che non cantava e non si esibiva. Vederlo uscire è stato orribile, non se lo aspettava.
È il turno di Giulia, allieva di Veronica Peparini. Maria lancia un RVM nel quale Giulia in casetta parla del suo interesse per Sebastian e del fatto che ha messo tre “like tattici” sulle sue foto su Instagram. Maria in studio rivela che i like sono stati molti più di 3, per la precisione 52 e mostra alcune di queste foto. L’imbarazzata Giulia sorride. Giulia balla l’assolo “Sabbia”, dimostrato prima da Simone. Veronica dice che Giulia è veramente brava e le conferma il banco. Anche la Cuccarini e la Celentano danno un giudizio positivo anche se per quest’ultima Giulia potrebbe fare molto di più.
È il turno di Kika, allieva di Arisa che canta la cover “Set fire to the rain” di Adele. Zerbi dice che la differenza tra la potenza controllata e quella senza controllo è tanta, per lui Kika ha urlato troppo. Secondo Arisa Kika ha cantato bene, ha emozionato e gli errori che ha fatto non erano rilevanti, le assegna il voto 9 e le conferma il banco. Maria spiega che Kika ha avuto un periodo di forte depressione ed è stata immobile in casa, poi ha scelto di tirarsi su e di andare a lavorare. La musica l’ha sempre accompagnata ed aiutata ad uscire dalla depressione. Non viene da una famiglia ricca e non ha mai potuto studiare.
Maria ricorda che quest’anno Amici si avvale della collaborazione di vari produttori musicali, che ascoltano gli inediti ancora da produrre dei ragazzi ed esprimono un loro giudizio. Possono scegliere di produrli, oppure possono dire semplicemente “Lo produrrei” o “Non lo produrrei”.
Oggi in collegamento da Los Angeles, c’è Michele Canova, un famoso produttore discografico con all’attivo la collaborazione con molti grandi artisti. Ha ricevuto i pezzi dei ragazzi e oggi ascolta Esa. Non è la prima volta che lo ascolta perché ha ricevuto già tutto quello che hanno fatto.
Esa, allievo di Zerbi, canta con la chitarra il suo inedito “Dimmi”. Michele dice che ci sono grandi potenzialità ma proverebbe a scrivere canzoni più moderne e a ricercare una qualche particolarità vocali. Nella canzone “Apogei” di Esa che Michele ha sentito ha trovato una vocalità più sua, più caratteristica, mentre in “Dimmi” rimane più generica.
Esa ci rimane un po’ male perché “Dimmi” è una delle sue canzoni preferite. Michele ricorda a Esa che fuori la competizione è terribile e ribadisce che il suo modo di scrivere potrebbe essere molto più moderno.
Zerbi, con tutto il rispetto per Michele Canova, trova Esa ispirato e profondo, che dimostra di avere un cuore e gli conferma il banco.
È il turno di Arianna, allieva di Zerbi. Rudy spiega che Arianna aveva ricevuto da preparare tre pezzi: “I nostri anni” di Tommaso Paradiso, “Motivo” di Nannini & Coez e “Piccola anima” di Ermal Meta, ma ha chiesto di sostituirli con il suo inedito. Zerbi non approva questa sostituzione perché all’inizio non si rifiuta un pezzo e prima di definirsi autori bisogna capire se il pezzo è valido ma approfitta della presenza di Michele Canova per chiedere a lui cosa pensa di questo inedito. Arianna canta il suo inedito “Scatola del cuore” Michele ha capito che l’inedito parla di una cosa che le è successa. Accedere alla propria vita è la cosa giusta da fare per gli artisti ma in questo caso Arianna avrebbe avuto bisogno di avere vicino degli autori per veicolare meglio il contenuto. Rischia di essere troppo semplice. È d’accordo con Zerbi.
Zerbi dice ad Arianna che vuole sapere di più su come lavora durante la settimana. Vuole parlare con Raffaella Misiti per capire come lavora. Raffaella entra in studio, dice che Arianna è faticosa ed è un peccato. Mentre gli altri si impegnano e fanno un passo avanti, lei invece si riduce all’ultimo momento. Zerbi non se la sente di ridarle la maglia, vuole pensarci bene. Per una questione comportamentale è molto deluso.
Maria dice che finché Rudy non ha deciso Arianna resta in casetta. Zerbi precisa che resta in casetta ma per ora non fa più parte della classe. Deve pensarci. Amici continua lunedì alle 19.00 su Italia 1.