Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 28/01
I cantanti iniziano la giornata con Zarino che gli fa fare riscaldamento.
Matteo, l’allievo che Veronica Peparini ha selezionato in seguito al suo casting ed entrato sabato scorso nella scuola è in sala proprio con la Peparini che è molto contenta della coreografia “Accetto Miracoli” – Tiziano Ferro, che gli ha assegnato. “Quando vedo ballare te, sono convinta della scelta che ho fatto (al casting) e vedo un ballerino che mi rappresenta alla perfezione. Il ballerino però è carico di emozioni e si commuove mentre parla con Veronica perché aspettava da tempo questa occasione.
Anna Pettinelli incontra Jacopo in sala per dirgli che durante lo speciale di sabato non ha affatto cantato bene la cover “Sign of the time” – Harry Styles, ha sbagliato a scegliere questo brano perché non era sufficientemente pronto e a questo punto del percorso non può permettersi passi falsi. Anna è veramente arrabbiata con il cantante perché crede in lui e non vuole che faccia questi scivoloni perché così rischia di non arrivare al Serale.
Federico è in sala con Veronica Peparini, la maestra gli dice che è molto bravo tecnicamente ma non esprime emozioni. Deve trasmettere di più. Federico è stufo di sentirsi dire sempre la stessa cosa, il ballerino spiega che per lui è difficile esternare quello che prova anche nella vita. Il ballerino è arrabbiato con sé stesso e ci lavorerà. La maestra esce dalla sala e Federico riprova, anche quando vanno via i ballerini professionisti continua a lavorare ma si arrabbia e quando torna in sala relax non vuole parlare con nessun, è visibilmente scosso.
Stash incontra Francesco per alcuni consigli sul timing. Poi gli consiglia di non ripetere sempre le stesse mosse sul palco altrimenti la sua performance perde di credibilità.
Valentin torna in sala a lavorare con la maestra Titova alla preparazione di una coreografia.
Nyv incontra la prof Pettinelli che ci tiene a congratularsi con lei e darle qualche consiglio per sfruttare il vantaggio che ha. Nyv racconta com’è cambiata dall’inizio.
Stefano Massini torna a parlare di libri alla classe di Amici. Lo scrittore questa volta parla de “La trentenne” Honoré di Balzac, “Il sosia” di Dostoevskij, “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift e “Il gioco del mondo” di Julio Cortazar.
Lorella ricorda la Campagna solidale della Fondazione THEODORA attiva fino al 2 febbraio per aiutare i bambini in ospedale. Info su www.theodora.it