Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 26/03

di Redazione Wittytv
Daytime

Nicolai è in studio con assistenti e professionisti per lavorare alla coreografia “Road house”, che prevede l’utilizzo di grandi corde sul palco.

In casetta Nicolai sembra essere tornato in ottimi rapporti con tutti e ha deciso di tornare a vivere con i compagni ma a questo punto è Javier che decide di isolarsi.

Javier va a lavorare in studio ma anche Giuliano Peparini e i suoi assistenti si accorgono che c’è qualcosa che non va. Il ballerino cubano dice che è stanco perché in casetta c’è una situazione che non gli piace, trova Nicolai finto amico di tutti e questo non riesce a sopportarlo.

Javier una volta in casetta non parla con nessuno, si chiude in palestra e inizia a ballare. Dice di non sentirsi lui, di sentirsi perso, è qui per vincere ma non pensa di poterlo fare.

Gaia è in saletta che prova i brani per la prova comparata con Giulia.

Giulia sta vivendo una settimana difficile chiede di poter parlare con Francesco. Quest’ultimo fa del suo meglio per rincuorare la cantante e si fa promettere che affrontando la Semifinale “spaccherà tutto”.

Javier lavora a una nuova coreografia per la semifinale.

Giulia lavora al brano “Eppure mi hai cambiato la vita”. Raffaella Misiti da alcuni consigli sul modo migliore di interpretare questo brano.

Nyv si rifiuta ancora una volta di andare a lezione. Quindi Giulia e Gaia continuano a lavorare in sala. Questa volta Giulia sembra aver superato la sua crisi e mostra un atteggiamento positivo.

Nicolai è in studio per affinare la coreografia “O Saracino”.

Javier in studio prova “Due satelliti”, una coreografia che prevede che lui indossi un grande zaino militare. Il ballerino continua a ripetere di non trovarsi bene a ballare.

 

Nyv decide di tornare a lezione. La vocal coach Emanuela la invita a utilizzare al meglio la sua gestualità per comunicare in modo il più incisivo possibile il messaggio che lei vuole veicolare con le sua canzoni.

Le cantanti in giardino parlano di quello che è il loro sogno, i loro obiettivi e cosa devono tirare fuori per raggiungerli.

 

LANCIO SOLIDALE AIL UOVA DI PASQUA.

Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus, L’AIL non potrà essere nelle piazze italiane per il tradizionale appuntamento con le uova di Pasqua ma oggi più che mai è importante sostenere la ricerca per aiutare i pazienti immunodepressi a superare questo momento di grande difficoltà. Informazioni al sito www.ail.it