Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 23/01

di Redazione Wittytv
Daytime

Valentin arriva nella scuola prima degli altri per potersi allenare con Francesca, visto che a causa dei provvedimenti disciplinari non può fare lezione con professori e assistenti.
Federico parla con Marcello delle difficoltà avute nell’approccio alla coreografia di danze latine. Ritiene di non poter preparare bene una coreografia di latino in due giorni e di non avere il carattere sufficientemente forte da risultare di impatto come richiesto da un contesto del genere. Marcello gli consiglia di tirare fuori il carattere e prendere questa sfida nel modo migliore. Dipende solo da lui. Ha accettato questa sfida e adesso deve affrontarla.
Jacopo è in sala che lavora con la vocal coach al brano “Meravigliosa creatura” – Gianna Nannini.
Francesca anche è in sala che prova “Notte senza luna” di Gigi Finizio.
Javier è in sala a lavorare con la maestra Celentano per la prima volta dopo gli avvenimenti della scorsa settimana. La Celentano è veramente dispiaciuta per le parole di Javier e anche in sala è visibilmente scossa. Comunque tutti si concentrano sulla preparazione del passo a due con Virginia “Til Enda” – Olafur Amalds.
Giulia è in sala che prova in vista dello speciale di sabato il brano “Io che non vivo senza te”. Francesco invece prova “Every breath to take”.
Nuova sfida per il torneo dei migliori: Ayoub sfida Karina. A giudicare Ayoub ha scelto la maestra Peparini. Ayoub balla il passo a cinque di Timor Steffens “Get free” M. Lazer con Elena, Simone, Giulia e Alberto.  Karina balla in passo a due “La donna cannone” con Simone.
La Peparini assegna la vittoria a Karina perché ha eseguito una coreografia più distante dalla sua “confort zone” rispetto a quella di Ayoub. Federico è in sala con la maestra Titova ma non si sente sicuro e si blocca. La maestra cerca di spronarlo ad affrontarla nel modo giusto. Il ballerino non si sente pronto ed è a disagio.
Barbara Ronchi Della Rocca incontra la classe di Amici in sala relax per una nuova lezione di bon ton. Jacopo si cimenta nella prova dello sbucciare banana con le posate.
Talisa confida ad Andreas che in puntata non balla come vorrebbe e anche alle prove in sala non si allena come dovrebbe, Andreas le dice che è solo una questione mentale.
Lezione di lettere per la classe di Amici. Tra le altre cose la docente parla dei possibili significati delle preposizioni semplici “di” e “con” e della celebre poesia “Soldati” di Ungaretti (si sta come d’autunno sugli alberi le foglie).
Lorella ricorda la campagna solidale MISSION BAMBINI #ilmiocuorebatteforte per salvare la vita dei bambini cardiopatici, attiva fino al 9 febbraio. Ricorda anche l’appuntamento con una nuova puntata di “Rivelo” questa sera alle 21.10.