Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 21/01
La commissione di ballo è in sala relax per una comunicazione, sul caso di Javier. Gli dicono che l’unica cosa che l’ha salvato è stato il suo talento e che dovrà fare l’esame di sbarramento come tutti gli altri. Sono molto dispiaciuti e dal punto di vista umano saranno un po’ diversi nei suoi confronti. Dovrà dimostrare che è veramente dispiaciuto per il comportamento che ha avuto e le parole che ha usato.
La commissione esce e tutti i ragazzi abbracciano Javier.
Javier torna in sala a lavorare, la prima maestra che incontra è la Peparini che gli ha assegnato una sua coreografia “Blunt7 a swishland” – The Supreme. Gli consiglia di ballare tanto in questo momento e di riscattarsi con la danza. Poi prova alcuni passi insieme ai professionisti Alessio, Andreas, Federica e Lorella.
Jacopo incontra Stash, il prof vuole verificare i progressi e gli consiglia come far diventare lo strumento parte di lui, un prolungamento di sé stesso. Ci lavorano insieme, Il docente gli consiglia soprattutto di “accentuare i transienti”, dove per transiente si intendono “i momenti che fanno capire dove sta un colpo di batteria”. Jacopo mette in pratica subito i consigli e Stash è soddisfatto dal risultato.
Talisa si sta allenando con la cyclette in sala relax ma non riesce ad arrivare ai 30 minuti richiesti nella prima parte della giornata, perché sente le gambe pesanti. Timor la raggiunge in sala relax e la chiama in sala per lavorare ad una nuova coreografia di hi hop.
Stefano è in sala che sta lavorando con la vocal coach al brano “le tasche piene di sassi”. Provano alcune variazioni sulle tonalità.
Valentin sta lavorando con Marcello e i professionisti ad una nuova coreografia, stile anni 30/40, sulle note di “Eri piccola cosi” Fred Buscaglione.
Timor ha un’ottima opinione di Ayoub e per questo gli ha dato un banco nella scuola. Ora è in sala con lui per spronarlo a tirare fuori il massimo e a lavorare soprattutto sulla espressività e sulla pulizia dei movimenti. Il coreografo mostra in prima persona alcuni passi.
Veronica Peparini incontra Talisa che sta preparando una sua coreografia, le dà subito dei consigli per migliorare nel suo stile. Non deve buttare via i movimenti, dosare bene l’energia e non esagerare. Questa coreografia per Talisa è una prova.
Stefano Massini incontra di nuovo la classe di Amici.
Questa volta prende in esame i seguenti libri: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley e “Lettera di una sconosciuta” di Stefan Zweig.
Parla anche del fatto che oggi siamo educati ad “avere paura delle emozioni” e invita i ragazzi a usare la paura e la tristezza come “benzina” per scrivere e trovare qualcosa da raccontare.
Infine, ricorda il “Sonetto 116” di William Shakespeare sul significato dell’amore.
Dopo l’incontro sono tutti molto toccati ma in particolare Karina che piange una volta rientrata nella scuola, nello spogliatoio. Gaia la raggiunge e la abbraccia.
Lorella ricorda la campagna solidale MISSION BAMBINI #ilmiocuorebatteforte per salvare la vita dei bambini cardiopatici, attiva fino al 9 febbraio.