Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 11/12
Nei giorni scorsi la squadra di Nyv parlava in modo negativo dell’atteggiamento della squadra di Gaia e Martina quando viene a conoscenza delle cose dette reagisce male.
Martina è nello spogliatoio che si sta cambiando per andare via dalla scuola e Giorgia cerca di farla ragionare. La cantante torna dagli altri e la discussione continua soprattutto tra Martina e Michelangelo.
La maestra Celentano incontra Giuseppe per spiegargli il suo punto di vista, pensa che non abbia consapevolezza delle sue doti e la tecnica non è buona. È istintivo non tecnico ed è pure scoordinato. “E’ uno spreco della natura”, non è alla altezza delle sue doti. Giuseppe ha 23 anni ed è anche già abbastanza grande per poter avere molto margine di miglioramento, per la maestra solo un miracolo potrebbe salvarlo. La Celentano gli assegna una coreografia per farlo lavorare e per avere più consapevolezza di sé ma ritiene che il suo percorso ad Amici non sarà così lungo. Il ragazzo inizia a lavorare alla coreografia ma dopo poco, ripensando alle parole della maestra, si blocca e chiede di poter abbandonare la lezione. Alberto Montesso, l’assistente della maestra, gli chiede quale sia il suo problema e Giuseppe si mette a piangere. Secondo il ballerino la maestra Celentano è stata cattiva nel giudicarlo, non ha avuto il tatto che dovrebbe contraddistinguere una maestra, non fatto l’insegnante ma la “critica d‘arte”.
Alle due caposquadra Nyv e Gaia viene assegnata una nuova prova che ci sarà durante la gara a squadre, la prova performance. Dovranno collaborare con i coreografi per mettere su un’esibizione con i ballerini professionisti, potranno decidere se cantare e basta o se ballare anche loro. Gaia è la prima a lavorare in sala e collaborerà con il maestro Timor.
L’insegnante è contento perché ritiene che la ragazza si muove già naturalmente molto bene sul palco. Con i professionisti lavorano soprattutto a una “presa”.
Rudy Zerbi è in sala relax per parlare con gli undici ragazzi ai quali ieri è stata assegnata la felpa con un punto di domanda (Giorgia, Francesco, Giulia, Martina, Giuseppe, Valentin, INico, Stefano, Devil Angelo, Michelangelo e Alioscia) Due di loro entro sabato verranno eliminati. L’insegnante ricorda loro che gli esami possono essere in qualsiasi momento e che i professori li osservano in continuazione per sciogliere i loro dubbi. Non si stanno impegnando abbastanza, anzi peggio si stanno nascondendo.
La maestra Celentano vuole dire a Giorgia ancora una volta cosa pensa di lei come ballerina. Non vuole che Giorgia abbia false aspettative, alla maestra la ballerina non piace a prescindere da quello che può dimostrare in questi giorni. La maestra Celentano voterà a suo sfavore. La ragazza in sala relax dice che visto che il giudizio dell’insegnante è a prescindere a questo punto non è più un suo problema.
La professoressa Pettinelli incontra la classe di canto per il suo corso di storia della musica, la lezione di oggi è sulle canzoni natalizie. Si parla di “Jingle Bells” di Frank Sinatra e del significato dei due termini “belting” (canto con voce stentorea e potente) e “crooner” (canto sussurrato).
Nyv e Federico incontrano la maestra Peparini per preparare la performance che dovranno esibire nella finalissima in diretta di Tu si que vales di sabato prossimo.
Nyv torna in sala relax contentissima, mentre Federico inizia subito a lavorare in palestra.
INico incontrano Rudy Zerbi in sala relax per dei consigli sulle loro esibizioni. Per il docente Nicolò sembra messo lì un po’ per caso ed è scettico sul fatto che i due ragazzi possano fargli cambiare opinione in pochi giorni. I due non vogliono abbandonare il percorso nella scuola e questa settimana sperano di poter stupire i professori dimostrando il loro talento.
Alfonso Signorini interroga Skioffi, Gaia e Nyv sulle riflessioni sul tema dolore. Gaia ha un blocco e non riesce a condividere il periodo doloroso della sua vita, lo sta affrontando da sola piano piano. Nyv invece canticchia un suo testo e Signorini rimane estremamente soddisfatto.
Marcello e Lorella lanciano la campagna OPERAZIONE PANE promossa da ANTONIANO ONLUS attiva fino al 14 dicembre per garantire un pasto caldo e accoglienza a chi vive in una condizione di povertà estrema con sms al 45588.