Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 10/12
La maestra Celentano continua l’interrogazione sulle musiche dello Schiaccianoci a Valentin che ovviamente è impreparato. Il ragazzo ammette di essere impreparato ma promette di impegnarsi di più per il futuro.
Dopo di lui è il turno di Javier ma anche lui inaspettatamente è impreparato. Poi continua la lezione con i compiti per la prossima interrogazione.
Ernesto Assante, giornalista e grande esperto dei Beatles incontra la classe di canto per una lezione sul famosissimo gruppo musicale britannico e sul cambiamento che hanno portato non solo nel mondo musicale.
Rudy Zerbi va in sala relax per consegnare a undici allievi le felpe rosse con il punto interrogativo, due di loro entro sabato verranno eliminati. Gli undici a rischio sono Alioscia, Valentin, Francesco, Giulia, Stefano, Martina, INico, Devil Angelo, Michelangelo e Giorgia e Giuseppe. I professori su di loro non hanno le idee chiare e questa settimana saranno costantemente messi alla prova per scegliere chi merita e chi no il posto nella scuola.
Martina non è d’accordo con la decisione dei professori, pensa di non meritare la felpa rossa e quando Rudy Zerbi se ne va Martina va in bagno a piangere, dice di non capire la decisione e non sa cosa vogliono da lei, pensa di aver dimostrato abbastanza ma nello sfogo dice che non sarà mai al livello che richiedono i professori. Giorgia e Nyv cercano di farla ragionare.
Javier incontra la maestra Celentano in sala, lei pretende tanto dal ballerino e richiede da lui sempre il massimo. non deve sprecare il suo tempo con arrabbiature, stress, problemi, quando è in sala deve lavorare con la mente sgombra.
Poi iniziano a lavorare al passo a due “La donna cannone”.
Jacopo si allena in sala con le figure ritmiche sia alla batteria che con la chitarra per suonare più a tempo e in modo preciso.
L’esperta di Bon Ton Barbara Ronchi della Rocca è dagli allievi per il pranzo.
Martina in sala prove con la assistente Raffaella Misiti continua a interrogarsi sul motivo della scelta dei professori di dare anche a lei la maglia rossa con il punto interrogativo e mettendosi in discussione pensa di essere meno forte di Gaia e Nyv. Sente di non essere riuscita a distinguersi ma lei vorrebbe solo che i professori ascoltassero la sua musica come ascoltano quella di Gaia e Nyv. La vocal coach la invita a lamentarsi di meno e a lavorare per correggere i propri difetti.
Valentin incontra in sala la maestra Peparini che vuole spiegare al ballerino che lo considera più un’atleta che un’artista, è troppo tecnico e poco espressivo ed emotivo. Per questo non lo vede nella scuola di Amici, per lei è uno dei due eliminati. Valentin è come al solito sempre molto sicuro e quando la maestra esce pensa che sia venuta a dirgli certe cose solo per provocarlo, in realtà non pensa veramente quello che ha detto. La Peparini che stava ascoltando torna in sala da lui e ribadisce il suo punto di vista. Quando torna in sala relax ne parla con alcuni compagni in modo molto scherzoso.
Alioscia sta preparando l’assolo assegnato dalla maestra Celentano ma non sembra credere abbastanza nelle sue capacità, sa che rischia più degli altri di uscire dalla scuola e vorrebbe lavorare più su coreografie nel suo stile. Alberto Montesso, l’assistente della maestra Celentano, gli consiglia di essere più aggressivo. Quando torna in sala relax parla con Giorgia e dice di voler abbandonare perché sente che nessun professore è dalla sua parte e vorrebbe esibirsi sul palco con dei pezzi sicuri, in cui si sente forte.