Riassunto del daytime di Amici18 del 22/01
Continua la riunione tra i professori sulla vicenda Marco/Timor, Stash si sente in difficoltà in questa discussione perché capisce il discorso di Timor, ma capisce anche i ragazzi della scuola perché è stato al loro posto e sa quanto può essere importante la partecipazione ad Amici. Le uniche che si battono perché Marco rimanga nella scuola sono la maestra Celentano e la maestra Peparini, mentre i professori di canto sono dalla parte di Timor.
La maestra Peparini torna nella scuola e racconta ai ragazzi la discussione, dice che solo la maestra Celentano è dalla loro parte. I ragazzi incontrano i professori in studio, Giordana spiega le loro motivazioni e ognuno di loro racconta la propria storia e il perché pensa di avere il diritto di studiare in questa scuola. In sintesi ognuno di loro deve avere l’opportunità di dimostrare e di poter lavorare duramente per migliorare. Parlano Jefeo, Miguel, Alessandro, Alberto legge una lettera di un professore che ha insegnato in una scuola di Scampia e chiude Mameli dicendo che in segno di protesta per rispettare i loro diritti decidono di non esibirsi. Si tolgono così tutti le felpe e le lasciano sul banco di Marco, rimangono davanti ai professori con la maglietta #fammistudiare.
I ragazzi ricevono le assegnazioni per il prossimo speciale. Duetto squadra Atene Alvis e Ahlana (“See you again”), duetto squadra Sparta Tish e Alberto (“Perfect Symphony”). Poi ricevono le assegnazioni singole: Jefeo “Sono solo parole”, Alvis “Oh, vita”, Ahlana (“Havana”), Tish (“Fade line out”) e Alberto “Can’t help falling in love”.
I ragazzi faranno lezione solo con i professori che sono dalla loro parte, Celentano e Peparini. Vincenzo incontra la maestra Celentano in sala, monteranno insieme una coreografia, ascoltano la musica (“Opening” by Craig Armstrong) e iniziano a pensare ad alcuni passi.
Il professore Rudy Zerbi chiede alla redazione di chiamare Jefeo per una lezione ma Jefeo si rifiuta. Il professore chiede se c’è qualcuno tra tutti che vuole fare lezione, la redazione va in sala relax a riportare il messaggio, ma i ragazzi rispondono che nessuno andrà a fare lezione a meno che il professor Zerbi non abbia cambiato idea riguardo alla decisione di Timor. Rudy rimane fermo sulle sue idee e quindi non incontrerà nessun ragazzo per la lezione.
Miguel è in sala a lavorare con Elena D’Amario alla nuova coreografia “Genius”.
Gianmarco è in sala con la maestra Titova e Francesca Tocca e lavorano a una coreografia di Rumba. La maestra chiede al ballerino di essere più maschio carnale, deve assaporare bene tutti i movimenti con la partner ed esagerare un po’. Quando torna in sala relax Gianmarco racconta che è molto contento della lezione con la maestra Titova.
Marco incontra la maestra Peparini fuori dalla scuola per lavorare alle coreografie che dovrà portare nella speciale di sabato per dimostrare a Timor che merita di rimanere nella scuola. La maestra Peparini crede in questa causa perché è successa una cosa simile anche a lei quando era più piccolina, la sua insegnante non credeva in lei e per questo motivo pensa che nessuno possa dire a qualcuno che non può perseguire il proprio sogno. Iniziano a lavorare alle coreografie duramente, Marco dice che il fatto che la maestra Peparini creda così tanto in lui gli dà tanta forza per andare avanti in questa battaglia, la considera la sua ancora di salvezza.
La nuova Gara inediti vede Alberto con “Indispensabile” contro Giordana con “Casa”.
I ragazzi pensano che nella loro protesta sia buono se qualche personaggio famoso possa venire a sostenerli per dare più importanza alla loro battaglia, quindi propongono alla produzione qualche nome.