Riassunto del daytime di Amici18 del 05/04
La puntata del Daytime di Amici 18 si apre con le attività di un tipico risveglio dei ragazzi nelle casette: lezione di classico per i ballerini, palestra per gli altri e qualche minuto di riposo supplementare per i più dormiglioni.
Sabato Rafael e Umberto si esibiranno in un duetto inedito e adesso li vediamo a provarlo in sala con la supervisione tecnica della maestra Titova.
Vincenzo è nello studio del Serale a preparare una coreografia. Il ragazzo rivela che questo è un pezzo che a lui comunica molta emozione.
Mameli a lezione torna sulle critiche ricevute sabato sera da Loredana Bertè, poi si concentra sui brani che sta preparando per sabato. Con la vocal coach Raffaella si sofferma sull’articolazione delle parole e la pronuncia delle vocali.
Jefeo ripassa i brani che potrebbe essere chiamato a eseguire durante la seconda puntata del Serale e, per migliorare l’interpretazione, approfondisce il significato dei testi e tutti i possibili collegamenti tra i testi e il suo vissuto.
Dopo aver metabolizzato le critiche del giudice Loredana Bertè, Alvis torna in sala con tanta voglia di migliorarsi e prova i suoi brani insieme a Pino Perris.
Vincenzo perfeziona una nuova coreografia per il Serale e come sempre lo fa con il suo atteggiamento serio e con grande attenzione a ogni minimo dettaglio.
Rafael prova in studio una coreografia che ballerà assieme a Virginia e Giuliano Peparini gli spiega alcuni passi. Il ballerino poi chiarisce che si tratta di un modo di ballare per lui nuovo, con più interpretazione e meno tecnica ma è una sfida che accetta volentieri.
Elena D’Amario raggiunge i ragazzi della Squadra Blu per una lezione sulla comunicazione e connessione fisica basata sulla concentrazione e sul contatto visivo.
L’opportunità data ai ragazzi di nominare i possibili eliminati della squadra perdente alla fine di ogni gara a squadre sta generando un conflitto a distanza, figlio di divergenze di pensiero. Da una parte c’è chi sceglie i possibili eliminati in base a un giudizio soggettivo del talento e dall’altra c’è chi dice di preferire i sentimenti a ogni altro tipo di valutazione. La questione poi si complica quando un legame affettivo influisce sulle scelte da prendere.
Il venerdì è un giorno molto particolare perché la puntata del Serale si avvicina e i pensieri dei ragazzi di entrambe le squadre non possono che non andare verso quel momento in cui si è in bilico tra vittoria e disfatta.