#Amici20: riassunto dello speciale del sabato del 30 Gennaio

di Redazione Wittytv
Daytime

Maria entra in studio, saluta tutti e introduce l’ospite musicale Mr. Rain, 8 dischi di platino, 5 dischi d’oro, 300 milioni di visualizzazioni, oltre 250 milioni di streaming, cantautore Rap.

Mr. Rain ringrazia e canta il medley “Non c’è più musica” feat Birdy e “Fiori di Chernobyl”. Maria gli consegna il doppio disco di platino per “Fiori di Chernobyl” e dice che il 12 febbraio uscirà il suo nuovo album “Petrichor”. Mr. Rain spiega che il nome indica l’odore che si sente appena ha smesso di piovere, in italiano “petricore”.

RICONFERMA DELLE MAGLIE

Martina, allieva di Lorella Cuccarini.
Elena e Umberto dimostrano il passo a due “Do you love me?”, coreografato da loro due, ispirato al film “Dirty dancing”.
Lorella fa presente che è la prima volta che Martina e Alessandro ballano insieme.
Martina balla con Alessandro il passo a due “Do you love me?”. Lorella spiega che non ci sono difficoltà tecniche, ma ci doveva essere chimica tra i ragazzi e c’è stata, il numero è stato convincente. Con i tacchi Martina avrebbe acquistato più femminilità. Voto 7 e riconferma la maglia. Veronica dice che le avrebbe riconsegnato la maglia e che i due ragazzi si compensano. Celentano ha scritto che è stata carina ma non basta, non vede qualità nei passaggi.

Sangiovanni, allievo di Rudy Zerbi.
Sangiovanni canta la cover “Battito animale”. Zerbi dice che ha lavorato tanto e lo apprezza, voto 8. Ad Anna è piaciuto meno di altre volte, non l’ha trovato a suo agio e gli è sembrato meno efficace. Gli avrebbe ridato la felpa, ma non basta stravolgere una canzone per farla propria. Zerbi ritiene che invece sia stato coraggioso e sia riuscito nel suo intento. Anna non è d’accordo: l’inizio le è sembrato poco efficace, la scelta delle parole è la sua carta vincente, ma in questo caso non era efficace. Arisa pensa che i suoi inediti siano così forti che le cover non reggono il confronto.

Questa settimana Giulia è stata la più votata sui social di Tim e si è aggiudicata l’esibizione Tim.
Maria racconta la storia di Giulia, che dopo aver provato una coreografia sulla femminilità, ha raccontato la sua difficoltà nel sentirsi bella a causa di problemi vissuti ai tempi della scuola. Ha parlato con Samuele di questo problema e ha lavorato con lui per risolvere questa paura. Ci hanno lavorato due settimane, soprattutto perché lei doveva vincere la paura di mostrare questa cosa pubblicamente.
Un filmato fa vedere Giulia che racconta il suo vissuto a Samuele, poi Giulia e Samuele in sala prove ed infine Sangiovanni che spiega a Giulia cosa voglia dire essere belli. Sangiovanni le dice che lui ha 18 anni, si veste di rosa, si mette lo smalto. “Piuttosto di arrivare a dire mi piacerebbe essere bella perché non arrivi a dire che sei diversa e che lo devono accettare tutti? Così la ragazzina a casa, che ti guarda e si rivede in te, smette di soffrire per queste cavolate e il ragazzino che si vuole vestire colorato, vuole essere femminile o vuole amare un uomo, lo fa”.
Giulia balla l’assolo “Primavera” e tornando al posto dice che si è sfogata, poi abbraccia Samuele.

Deddy, allievo di Rudy Zerbi.
Deddy canta l’inedito “Parole a caso”. Zerbi ha notato che inizia ad aprire gli occhi quando canta. Il pubblico cantava con lui e spera che lui riesca a godersi questa cosa. Voto 9 e riconferma la maglia.

Rosa, allieva di Lorella Cuccarini.
Giulia Pauselli dimostra l’assolo “Mashup Notturno – Mutant brain” coreografato da Marcello.
Lorella spiega che questo numero non nasce da una provocazione, ma è ispirato ad un spot pubblicitario e gioca sui contrasti.
Rosa balla l’assolo “Mashup Notturno – Mutant brain” nel corso del quale lancia un bacio alla Celentano. Lorella dice che non è male, ma Rosa può fare di più, può migliorare sia i passi di tecnica che la parte della follia perché lì non bisogna essere perfetti ma andare oltre, bisogna spingere di più. Voto 6 ½ e riconferma la maglia.
Celentano dice che era molto carino. Le scarpe all’inizio erano geniali perché coprivano i piedi e la camminata sui talloni giusta. Non le riconfermerebbe la maglia.

Arianna, allieva di Arisa.
Sfida Arianna vs Elisabetta, voluta da Rudy.
Maria fa entrare la sfidante Elisabetta e il giudice esterno Martina Giannitrapani, talent scout per BMG.
Arianna canta la cover “Questo piccolo grande amore”, Elisabetta canta la cover “Fiori rosa fiori di pesco”. A seguire Arianna canta la cover “Torna a casa” e così Elisabetta.
Giannitrapani dice che è una sfida difficile e che hanno due belle voci. Una delle due l’ha fatta entrare in una storia ed è per questo che vince Elisabetta.
Elisabetta prende la maglia e va al banco, sarà allieva di Arisa.
Arisa le dice che ha spaccato. Arianna piange, ringrazia Arisa, si è impegnata, ha fatto 4 sfide. Zerbi le dice che fuori deve continuare a lavorare e capirà che queste 4 sfide le hanno insegnato più dei 10. Arianna riconosce che lui è stato il suo incubo, ma l’ha aiutata a crescere. Pensava di uscire e ieri ha scritto dei messaggi per tutti i ragazzi. Arianna abbraccia e saluta i compagni.

Samuele, allievo di Veronica Peparini.
Spillo balla l’assolo “Chuncky”, segue l’esibizione di Samuele.
Peparini dice che con linterpretazione se la vende bene, colmando anche il gap dello stile che non è il suo. Voto 8 e riconferma la maglia.
Maria racconta che fino a ieri continuava a provare il salto che c’è nella coreografia, poi gli chiede di rifarlo. Samuele esegue il salto e ci riesce.

Aka7even, allievo di Anna Pettinelli.
Aka7even canta al piano la cover “Dance monkey”. Pettinelli gli dice che le canzoni le cambia, ma non le stravolge e le sue barre sono sempre congrue. Zerbi ritiene che le barre non c’entrino niente con il testo della canzone originale, non erano coerenti. Per lui 7 per l’esibizione ma 2 per le barre, media 4 e mezzo.
Arisa dice che questa è una canzone di disagio e per lui questo disagio è nell’amore in questo momento.
Aka7even riprende la maglia.

Tommaso, allievo di Alessandra Celentano.
Simone dimostra l’assolo “The phoenix”. Celentano spiega che è una coreografia cattiva che fa bene. Non è il suo stile, ha una base classica, ma è una coreografia fatta per crescere.
Tommaso balla l’assolo “The phoenix”. Maria vuole sentire cosa ha da dire la Celentano, lei ha segnato tutte le correzioni, sono tantissime. Se dovesse valutare il percorso potrebbe dare la sufficienza, ma per quello che ha visto gli dà voto 5. Ha lavorato e non ha nascosto la testa sotto la sabbia. Gli assegnerà altri pezzi così difficili. Consiglia Lorella di mettere i suoi allievi davanti alla realtà senza essere protettiva e mamma chioccia. Lorella non protegge i ragazzi e fa il suo percorso, le chiede di non sindacare le sue scelte. Celentano dice che farà fare a Tommaso tutto: latino, hip hop, contaminato, nuoto sincronizzato… Tommaso è soddisfatto del lavoro che ha fatto.
Celentano riconferma la maglia.

Raffaele, allievo di Arisa.
Raffaele canta la cover “Young” di Sam Smith. Zerbi si alza durante l’esibizione e cammina per lo studio.
Zerbi si è alzato per vincere la noia, fa addormentare, era una lagna. L’altra volta si è vestito da Zorro e oggi da soldato americano, tutto nero, in linea con una veglia funebre. Questa teatralità dovrebbe essere supportata da una capacità attoriale.
Arisa dice che Raffaele ha portato a termine il compito e si è impegnato. Voto 9 e riprende la maglia.
Raffaele fa presente che il vestito è una sua forma di espressione e il modo in cui vede la performance. Non vede nulla di costruttivo in questa critica. Zerbi risponde che ci sono altri ragazzi che sono più coerenti con la loro immagine, questo aiuta ad identificare un artista.

Alessandro, allievo di Lorella Cuccarini.
Simone dimostra l’assolo “I’ve got you under my skin”. Lorella spiega che il pezzo racconta un addetto alle pulizie che ha il sogno della danza e inizia a ballare.
Alessandro balla l’assolo “I’ve got you under my skin”.
Lorella dice che è stato bravo, questo pezzo è complesso perché prevede l’utilizzo di oggetti, lui aveva il terrore dei fazzoletti che doveva lanciare con i piedi da terra e riprendere al volo con le mani dopo essersi rialzato e in prova a volte veniva, altre no. Questa volta è andato tutto bene ma più in generale, quando si balla bisogna gestire eventuali imprevisti, come prima nella dimostrazione di Simone nella quale si era rotta la scopa ma lui, da vero professionista, è andato avanti lo stesso e non se ne è accorto nessuno.
Alessandro riprende la maglia.

Leonardo, allievo di Rudy Zerbi.
Leonardo canta l’inedito “Il Natale e l’estate”. Arisa dice che le piace Leonardo sempre. Anche a Zerbi piace perché è anche cuore. Voto 9 e riprende la maglia.

Enula, allieva di Rudy Zerbi.
Zerbi dice che lei è sempre bella da vedere.
Enula canta la cover “Senza un perché”. Zerbi è contento perché fa delle cose difficili con un approccio di purezza e semplicità. Voto 9 e riprende la maglia.

Maria fa entrare Giulia Pauselli per lancio Marlù che sostiene il talento dei ragazzi nel loro percorso, regalando delle esperienze speciali. Questa settimana l’ha vinta Alessandro. Seguite il daytime per sapere chi sarà il prossimo vincitore!