#Amici20: riassunto dell’8 Dicembre

di Redazione Wittytv
Daytime

Arianna ai casting canta “Destinazione Paradiso” ed ottiene il banco grazie al voto positivo di Rudy Zerbi. In casetta, la ragazza comunica la lieta notizia alla madre in videochiamata e dice alla foto del padre (scomparso) che lui sarebbe fiera di lei. Arianna non sembra affrontare la scuola come dovrebbe, per esempio dorme mentre la vocal coach Raffaella Misiti la aspetta inutilmente per una lezione. Anche sulla scelta dei brani ha qualcosa da ridire, rifiuta il brano assegnato per sostituirlo con il suo inedito “La scatola del cuore”, dedicato al padre. Zerbi non è affatto soddisfatto della prova e chiede a Raffaella Misiti come Arianna lavora durante la settimana. Raffaelle dice che Arianna si riduce all’ultimo momento a fare le cose che gli altri fanno giorni prima. Zerbi dice che ci sono casting ogni giorno e ci sono persone che vogliono entrare, per questo decide di non ridarle la maglia. Arianna torna in casetta senza la felpa ufficiale da allievo. La settimana successiva Arianna canta la cover “Dormi dormi” di Vasco Rossi. Zerbi ha saputo che la cantante ha chiesto il testo del brano la sera prima, per lui questo denota un modo superficiale di lavorare. Chiede anche a Raffaella Misiti che risponde che Arianna fa fatica a mantenere la concentrazione. Zerbi non conferma la maglia a Arianna perché secondo lui ha avuto un atteggiamento sbagliato.

Arianna è stata scelta da Rudy Zerbi che al momento non l’ha riconfermata nella scuola e mercoledì su Canale 5 alle ore 16:10 sapremo cosa succederà.

Giulia ai casting balla l’assolo “TKN” di Rosalia & Travis Scott ed ottiene il banco grazie al parere positivo di Veronica Peparini. In studio Maria mostra un video che mostra Giulia in casetta mentre guarda il profilo Instagram di Sebastian e spera si lasci con la sua ragazza. Gli ha messo anche tre like “tattici”. Maria rivela che i like sono almeno 52, Giulia ride imbarazzata. A Giulia viene assegnata la coreografia “Therefore I Am” di Billie Eilish, in cui lei deve dimostrare femminilità e per lei è una prova difficile perché questa caratteristica non ce l’ha spontanea. Al momento della esibizione entra a sorpresa Sebastian che si siede davanti a lei e la osserva. Per la Peparini Giulia ha spaccato.

Giulia è stata scelta dalla professoressa Veronica Peparini che la trova una ballerina molto dinamica e sempre musicale. Anche Lorella Cuccarini apprezza le doti di Giulia mentre la maestra Alessandra Celentano, pur aspettando più da lei, non mette in discussione la sua permanenza nella scuola, quanto meno per ora.

Kika (Federica) ai casting canta la cover “Summertime Sadness” di laura del Rey e ottiene il banco grazie al parere positivo di Arisa. Anna Pettinelli la mette in sfida contro Giulia. Il giudice Alex Braga assegna la vittoria a Kika.

Kika è apprezzata da Arisa e da Rudy Zerbi. La Pettinelli invece continua ancora a non volerla nella scuola. Per questo Kika rischia ancora di andare in sfida”.

Martina ottiene il banco grazie alla Cuccarini. In casetta Martina parla con Arianna, entrambe hanno perso il padre. Martina racconta che il padre è venuto a mancare quando aveva 10 anni, stava andando a lavoro e lei doveva essere con lui. Per la Celentano, Martina sembra una bambina che cerca di imitare una ballerina di latino americano, non le riconfermerebbe la maglia. La Cuccarini si raccomanda a più riprese con Martina di mangiare e dormire a sufficienza per rispettare il suo fisico ed avere un comportamento più professionale. La Cuccarini considera Martina una buona scommessa. La Celentano e la Peparini non la vogliono nella scuola. Per questo rischia di andare in sfida.

ESA ai casting canta il suo inedito “Dimmi” e Rudi Zerbi gli assegna il banco.  Il Produttore musicale Michele Canova dice di ESA che ha una grande potenzialità ma il suo modo di cantare potrebbe essere più moderno. Successivamente ESA ha modo di far ascoltare al produttore musicale Chris Nolan il suo inedito “Nato due volte”, che racconta la storia della sua vita: i suoi sono del Congo; la mamma muore e viene allontanato da casa perché non viene riconosciuto dal papà. Viene cresciuto da un’amica di sua madre, poi arriva in Italia dove conosce suo padre biologico, ma le cose non vanno bene. Poi viene adottato e trova due “genitori nuovi”. Chris Nolan, crede nel pezzo e ha intenzione di produrlo, ha già immaginato un arrangiamento più carico.

Esa è apprezzato da Rudi Zerbi e da Arisa, mentre Anna Pettinelli sta cercando un candidato da mettergli in sfida.

Raffaele ai casting canta il suo inedito “Il sole alle finestre” ed ottiene il banco grazie al parere positivo di Arisa e di Anna Pettinelli. Successivamente lui sceglie di essere seguito da Arisa. Daniela Cappelletti dice che il suo brano rientra nel Dna di Radio Italia. Massimiliano Montefusco di RDS dice che il percorso è lungo però ce la può fare.

Arisa e Anna Pettinelli apprezzano Raffaele. Al contrario Rudy Zerbi lo trova freddo e poco espressivo. Fosse per Zerbi, Raffaele non dovrebbe stare nella scuola anche se per il momento non lo ha ancora messo in sfida”.

Evandro ai casting canta il suo inedito “Intonaco” e Zerbi gli assegna il banco. Dopo due settimane di studio e di lezioni Evandro canta la cover “Pensiero stupendo”. Zerbi è molto contrariato perché gli aveva assegnato un altro brano e lui ha preferito cantare “Pensiero stupendo” con una prestazione che, secondo lui, è da 2, forse da 1.

Rudy decide di dargli un’altra opportunità e per ora lo riconferma nella scuola. Ad Arisa Evandro piace molto e concorda con le scelte musicali del ragazzo. Mentre Anna Pettinelli non lo trova originale e di conseguenza non lo vorrebbe nella scuola.

Letizia, soprano lirico leggero che si cimenta anche nel pop, al casting canta “La regina della notte” dal Flauto Magico di Mozart ed ottiene il banco grazie al parere favorevole di Arisa.

Per Zerbi Letizia è una bravissima cantante lirica che non può fare il pop in nessuna maniera. Anche la Pettinelli la ritiene fuori contesto. Per questo Letizia rischia di essere messa in sfida dai due docenti.