Amici20: riassunto del 29 gennaio

di Redazione Wittytv
Daytime

Per Rosa arriva il momento di incontrare il coreografo esterno Thomas Signorelli per preparare una nuova coreografia. Signorelli le dice che deve dare il massimo perché ci tiene. Lorella lo ha invitato ed è molto felice di fare questa cosa con lei per fare uscire qualcosa che deve ancora uscire e secondo lui ce la possono fare. Ascoltano il brano, “Concedimi”. È un brano in italiano ed è diverso rispetto a una coreografia su un brano strumentale o in inglese. Questo brano lo capiscono tutti. La prima cosa che deve fare è caricarlo molto di emozione perché per lui un danzatore non è solo tecnica e predisposizione alla danza ma soprattutto anima. Puoi essere bravo quanto vuoi ma se sei un contenitore vuoto non ha senso. Ha costruito una coreografia che la mette in difficoltà su alcuni aspetti ma che crea anche dei momenti buoni e che pu sostenere. L’unica difficoltà è che è pesante a livello di fiato. Rosa inizia ad imparare i passi. Signorelli le dice che ha le linee e deve saperle sfruttare altrimenti pecca di non allungare bene la gamba e renderla gradevole. Deve essere furba. Signorelli le mostra come fare, Rosa continua a provare. Signorelli le spiega che deve camuffare, deve riuscire ad imbrogliare. Tanti ballerini che non hanno il fisico giusto e la tecnica giusta, riescono ad andare avanti perché fanno dei loro difetti i loro pregi, utilizzandoli in maniera intelligente, nascondendoli.

Samuele è invitato da Maria ad andare in una stanza dove a sorpresa trova il produttore musicale Michele Canova in collegamento. Canova spiega che lo ha visto nell’esibizione di “Spider Man” e si è innamorato della profondità e del fatto che è anche coreografo. Per questo, con il suo team, ed in particolare con l’autore Leonardo Zaccaria hanno pensato di scrivere un pezzo per farlo ballare. Leonardo Zaccaria ha voluto registrare anche un messaggio video per lui. Samuele guarda questo videomessaggio: Leonardo si presenta e dice che è rimasto colpito dalla sua bravura e dall’importanza che dà alle parole quando balla. Senza conoscerlo si è sentito vicino al suo mondo, un pò malinconico, un pò sognante, per questo insieme a Michele Canova ha pensato di scrivere una canzone per lui, immaginandolo ballare e provando a raccontare come l’arte può farci superare le nostre insicurezze e di come a volte sia bello essere malinconici, che non vuole dire per forza essere tristi. Canova fa ascoltare il brano a Samuele. Samuele chiede cosa deve farci, Canova risponde che questo lo sa solo lui, se gli piace e se gli viene in mente qualcosa, anche perché è lui che deve insegnargli come si fa una coreografia su una canzone.

In sala prove, Samuele inizia a lavorare da solo sulla coreografia sul brano di Leonardo Zaccaria, prodotto da Canova, si sdraia a terra e riflette.

Martina e Alessandro sono in palestra, per provare un passo a due. Martina e Alessandro provano la coreografia. Lorella dice che coreograficamente ci sono ma deve esserci più chimica tra di loro. Non si sono guardati mai negli occhi, invece Lorella vuole intuire un’attrazione esagerata. Poi tutto quello che succede fuori non ha importanza ma in questo numero deve emergere questo. E Martina quando gira non deve guardare per terra. Lorella esce dalla sala.

I due ballerini stentano a trovare una sintonia. Alessandro chiede a Martina se c’è qualcosa che non va, lei risponde di no. Alessandro le chiede che se lui ha sbagliato qualcosa, è la persona più disponibile del mondo, può dirgli tutto. La vede strana. Martina spiega ad Alessandro che non è abituata a ballare in coppia per questo reagisce in questo modo. Alessandro le risponde che la sua energia va ad intaccare quella del partner, devono risolvere questa cosa.

Tornati in casetta le incomprensioni tra Martina e Alessandro continuano, provano a parlarsi più volte ma non riescono a trovare un punto di incontro.

Nelle scorse puntate la vicinanza tra Martina e Aka7even ha subito un rallentamento in quanto, in seguito a una discussione, Martina ha riscontrato “pesantezza” nel comportamento di Aka7Even e gli ha chiesto di provare ad allontanarsi un po’ per vedere se si mancano.

Dopo il distacco da Martina, Aka7even si confida proprio con Raffaele suo amico sin dall’inizio della scuola. Raffaele gli dice che non deve darsi tutte le colpe, magari in parte anche lei ha le sue. L’affetto per Martina porta Aka7even a scrivere una canzone per lei, che fa ascoltare a Samuele ed Evandro.

Sul divano della casetta, Martina dice a Raffaele che non sa cosa sente lui. Raffaele le dice che quando era entrato in casetta l’aveva notata però poi si è fatto avanti Aka7even e quindi non si sarebbe mai permesso. Martina gli chiede se pensa solo con la testa e con nessun’altra parte. Raffaele risponde che pensa con la testa e con il cuore. Martina gli chiede se entrambi gli dicono la stessa cosa. Raffaele fa prevalere la testa. Martina risponde che sbaglia. Raffaele le risponde nuovamente che non può sentire niente oppure si obbliga a non sentire niente. Martina gli chiede se è sicuro. Raffaele risponde di sì.

Dopo un pò, Raffaele dice ad Aka7even che non ce la fa a non dirglielo anche se Martina gli ha chiesto di non dirglielo e gli confessa quanto successo con Martina. Aka7even lo sapeva, dà un pugno al muro e piange. Successivamente Aka7Even va da Martina e le dice che con lui ha chiuso, con lui si è scavata la fossa. Non deve guardarlo più in faccia, non deve rivolgergli più la parola perché è una falsa, punto. Questa situazione di tensione tra i due si protrae per un certo periodo, con Raffaele che si lamenta di essere stato preso in giro e Martina che si lamenta del fatto che non doveva essere Raffaele a spiegare ad Aka7Even i fatti, avrebbe dovuto dirglielo lei. Finch si arriva a un ulteriore chiarimento tra i due nel quale Martina dice di sentire di essere innamorata di Aka7Even e non di Raffaele, aveva solo bisogno di tempo per capire. Aka7Even risponde che, visto che anche lui continua ad amarla, le dà un’altra possibilità. I due si abbracciano e lui le dice che questo può essere il momento giusto per iniziare da capo nel modo giusto.

Nei giorni scorsi Giulia ha manifestato insicurezze sul proprio aspetto fisico e Samuele ha deciso di aiutarla creando una coreografia per lei. In sala Samuele chiede a Giulia di spiegargli di cosa parla questa coreografia. Giulia spiega che va a dormire tranquilla ma fa una specie di incubo. In realtà è un sogno/verità perché il fatto di nascondersi era una cosa che faceva. Un’altra cosa che fa ancora adesso è coprirsi la faccia con la mano mentre gli altri parlano. È diventato un vizio e lo fa per coprire naso e bocca. Samuele le dice che quella cosa può diventare danza. A lui piace un sacco quando mettono i gesti naturali del loro corpo.

Samuele le chiede se vuole provare a ballare anche con Marius, il suo peluche. Giulia è d’accordo, Samuele va a prendere Marius in casetta e lo porta a Giulia che riprende la prova. Alla fine, Samuele si sdraia accanto a lei, crede di averle passato tutto quello che potevo passarle. Giulia gli chiede se è andata bene, lui risponde di sì.

Prima delle prove generali Giulia chiede di provare la coreografia in studio con Samuele e Sangiovanni. Giulia prova la coreografia, poi si copre la faccia con il peluche. Giulia con Marius va da Samuele e lo abbraccia. Lui le dice che è andata molto bene, le piacerebbe se facesse un sorriso da stupida che mostra i denti, così fa arrivare ancora di più il messaggio. Questa però è stata la volta in cui l’ha fatta meglio.

Tommaso e Alessandro provano il passo a due “Cheek to Cheek”. Celentano e Alberto Montesso seguono la prova. Alberto non affatto è soddisfatto e dice che sono stati noiosi, gli dispiace ma ha visto solo una serie di passi messi insieme uno dopo l’altro, senza un minimo di dinamica, senza un minimo di vivacità. Celentano rincara la dose e chiede dove andiamo se una coreografia che non è difficile, in cui bisogna solo ricordare le correzioni, in due settimane non ha neanche la metà delle correzioni.

Tommaso esce dalla palestra e nello spogliatoio piange, arriva anche Alessandro. Tommaso spiega che non è per quello che si dice, non è per le urla, né per il duro lavoro che è abituato a fare ma è perché ci tiene e sente che magari ha davvero dei limiti. È la 15° volta che Alessandra gli dice che deve incrociare la gamba. Tommaso ha iniziato a ballare perché a pattinaggio ci sono determinate cose che devi fare e non puoi esprimerti al massimo perché ci sono delle difficoltà e delle cose tecnica che devi rispettare. Ha iniziato a danzare perché questo non succedeva, poteva esprimersi a suo piacimento, si sentiva libero. Ora si sente tanto limitato perché deve pensare alle correzioni. Alessandro lo invita a non essere così duro con sé stesso. È pochissimo tempo che balla, cosa pretende di più?

Dalle puntate precedenti sappiamo che Lorella ha invitato un coreografo esterno per il quale Martina dovrà preparare una esibizione canto e ballo live. Per cominciare a prepararsi Lorella ha chiesto a Martina di correre ogni giorno sul tapis roulant per 15 minuti e cantare mentre corre. Martina pensa che sia una grande opportunità ma ritiene di non essere all’altezza di fare una cosa del genere. Ha paura di cantare davanti al pubblico e non sa neanche se riuscirà a farlo sul tapis roulant.

In casetta Martina racconta ad Aka7even quanto successo, del numero che deve preparare, delle sue paure e del fatto che deve iniziare a fare il tapis roulant 15 minuti al giorno, correndo e cantando. Martina dice che molto probabile che in puntata dirà che non lo vuole fare. Si conosce, quando ha paura di una cosa, ha paura punto e basta. Aka7even può dirle solo di provarci e vedere cosa succede. Martina piange da sola.

Martina chiede a Leonardo se possono cantare tutti per sovrastare la sua voce. Leonardo chiede ai compagni di canticchiare, anche Martina chiede la stessa cosa ad altri ragazzi, in modo che lei non si senta. I ragazzi si riuniscono e cantano “Yellow” e “Libertad”, Martina fa il tapis roulant e canta con loro.