#Amici20: riassunto del 15 Dicembre

di Redazione Wittytv
Daytime

Arianna ha fatto il suo ingresso nella scuola di Amici grazie all’insegnante Rudy Zerbi che, dopo poche settimane, ha deciso di togliere la maglia a causa, secondo lui, del suo scarso impegno.

Arianna, non sentendosi capita da Rudy, ha deciso di cambiare insegnante, cercando e trovando l’appoggio di Arisa, diventando così a tutti gli effetti sua allieva. Dopo solo una puntata però ad Arianna viene recapitata in casa una busta rossa.

Prima di aprire la busta Arianna dovrà vedere il filmato dove Anna Pettinelli incontra la candidata Federica, dopo averla ascoltata ai casting. Federica spiega ad Anna che è nata pianista, ha iniziato a suonare a 7 anni musica classica, poi ha iniziato con il canto e con la scrittura a 13/14; è avvenuto tutto naturalmente. Ha fatto anche un anno di Conservatorio ma poi ci ha ripensato. Anna le chiede come è la sua propensione allo studio, se si applica. Federica risponde che lo studio non la spaventa. Studia anche Lingue all’università, contemporaneamente fa anche l’Accademia. Anna dice che ci sono i presupposti per darle la possibilità di una sfida.

Arianna accusa il colpo, va sul letto, è nervosa, piange. Altri ragazzi la raggiungono. Rosa la invita a non farsi prendere dalla rabbia ma a convogliarla in quello che deve fare. La esorta anche ad impegnarsi al massimo, se la trova a fare altro ci litiga!

Arianna vuol incontrare subito Arisa. La ragazza è arrabbiata perché è stata messa in sfida non perché è stato messo in dubbio il suo talento ma perché è stato ritenuto che lei sia nella scuola solo per affetto di un docente. Arianna legge ad Arisa la lettera che le ha inviato Anna Pettinelli: “Secondo me Federica ha tutte le carte in regola per far parte della classe di Amici. Mi piace come canta, ha una voce particolare, è intonata, ha voglia di studiare ed è già a un buon livello. Arianna tu mi spiace ma non hai nulla di tutto quello, non hai nemmeno dimostrato di tenerci fino in fondo di far parte della classe. Capisco che per te si possono provare affetto ma non per questo si possono ignorare le tue scarse potenzialità”

Arisa la tranquillizza perché lei ha un talento pazzesco e la vede bella carica. Inoltre, non deve farsi prendere dal rancore perché questo potrebbe farla passare dalla parte del torto, deve vedere la sfida come una occasione per potersi esibire di più ed essere grata per questo. Arianna vorrebbe che il giudice della sfida decida in base alla sua capacità di tramettere emozioni e non sulla sua propensione allo studio. Arisa rassicura Arianna perché se ha chiesto di lavorare con lei, vuol dire che ha visto una bellezza in lei.

Anche Aka7Even riceve la busta di una sfida, inviatagli da Arisa.

Arisa ha incontrato il candidato Dorian, dopo averlo ascoltato ai casting.

Arisa gli dice che gli piacciono molto i suoi pezzi, il fatto che lui è molto emotivo e il fatto che suona la chitarra. Dorian spiega ha iniziato prestissimo a suonare la chitarra a 2/3 anni perché suo nonno era maestro di chitarra, poi lo ha lasciato quando aveva 12 anni e ha continuato solo. Arisa gli consegna la maglia della sfida e gli chiede di spaccare perch è veramente bravo, non vede l’ora di lavorare con lui. Aka7Even legge la lettera di Arisa: “Ho trovato Dorian super figo, non dico solo esteticamente ma soprattutto nello stile che ha di interpretare i suoi brani, per altro molto interessanti. Ha intravisto una grande personalità artistica e sono certa che possa fare il botto. Pertanto, io vorrei proporlo in sfida con Aka7even poiché mi sembra che sia fermo nel suo percorso e mi pare di avere già visto tutto di lui. Vorrei che venisse con me e che quindi vincesse la sfida”.

Aka7Even non condivide il fatto che sia fermo nel suo percorso, perché a lui sente di aver fatto dei passi avanti in molti settori.

Dopo la non brillante prestazione di Evandro durante lo speciale di sabato scorso dove ha cantato la cover “Blackbird” dei Beatles senza soddisfare nessuno dei tre professori di canti, Anna Pettinelli decide di incontrarlo.

Anna è molto perentoria, l’ultima cosa che si aspettava da lui, è che lui cantasse come un cane. Lei ci ha messo la faccia, lo ha difeso perché sentiva di farlo ma era indifendibile. Se sabato prossimo non sarà pienamente convincente lei non gli ridarà la maglia. A tale scopo gli assegna i brani “You need me, I don’t need you” di Ed Sheeran e “Muhammad Ali” di Marco Mengoni. Evandro non conosce i pezzi e Anna lo invita a studiarli e a prepararli bene. Questa volta non vuole sentire nessun tipo di scusante. Tornato in casetta Evandro appare abbastanza scosso dalle parole di Anna e resta in disparte nella sua camera a pensare.

Deddy si incontra con il produttore musicale Michele Canova che sabato ha deciso di produrre la sua versione del brano “Il cielo contromano” di Leonardo Zaccaria. Michele ha già cominciato a “lavorare il pezzo” e lo fa ascoltare a Deddy che lo trova bellissimo. Deddy non sta più nella pelle fino a pochi giorni fa faceva il barbiere e ora sta collaborando con un importante produttore come Michele. Tornato in casetta Deddy fa entusiasticamente ascoltare il brano a parecchi dei suoi compagni.

Tommaso incontra per la prima volta a lezione Alessandra Celentano grazia alla quale lui è ad Amici. Alessandra mette subito in chiaro che lei in passato ha assegnato pochissimi banchi e ogni volta per un livello qualitativo elevato. Se Tommaso non si dimostrerà alla altezza delle elevate aspettative si di lui, lei non si farà problemi a sostituirlo.

Esa a lezione lavora con il vocal coach al suo inedito “Nato due volte”. Analizza il testo, ne spiega il significato e cambia anche una parola. Parla dei genitori adottivi e della madre naturale. Esa dice che ha imparato che ci sono due modi di prendere l’adozione: pensare di avere avuto una infanzia molto difficile oppure non permettere più di farsi rovinare la vita.

“Oggi saranno disponibili sulle piattaforme digitali “via Padova” di Leonardo” e “Guccy bag” di Leonardo e vediamo i recall nei quali i due ragazzi cantano i brani in questione.

Tutti gli allievi di canto sono a lezione con Giovanni Caccamo. L’argomento è la scrittura, per provare a capire perché le canzoni hanno avuto successo. Studieranno anche il processo creativo nella scrittura di un inedito. Giovanni racconta dei suoi tentativi di uscire dall’anonimato riusciti dopo un incontro con Franco Battiato, atteso per 4 ore, davanti casa, sotto il caldissimo sole estivo siciliano, per fargli ascoltare un suo brano.

Dopo che sabato scorso la Celentano ha detto che Rosa ha i piedi a rampino, Rosa in casetta cerca la definizione del termine “rampino” su internet e prende appunti. Rosa legge a Tommaso il risultato della sua ricerca. Tommaso legge su internet che il piede rampino è una patologia riconosciuta negli asini. Rosa prende appunti.

In casetta i ragazzi ricevono un pacco a testa della Dyson. Tutti scartano i regali. Le ragazze hanno ricevuto la piastra per i capelli.