#Amici20: riassunto del 12 Dicembre
Maria entra in studio, saluta tutti e annuncia l’ospite musicale Giordana. Dato il trascorso “burrascoso” di Giordana con Rudy Zerbi, Maria chiede proprio a Rudy di annunciare il nuovo singolo di Giordana.
Giordana canta al piano “Siccome sei”.
Maria rivela a Giulia che questa settimana è lei la vincitrice della esibizione Tim, preferita dagli utenti sui social Tim. Questa esibizione non sarà sottoposta al giudizio di Veronica. Giulia balla assolo hip hop “Dorado” di Mahmood, Sfera Ebbasta e Feid.
Sangiovanni, allievo di Rudy Zerbi. Maria dice che da sabato scorso “Guccy Bag” è in onda su Radio Zeta e da questo martedì sarà su tutte le piattaforme digitali.
Sangiovanni canta una sua versione del brano “Ti amo” di Umberto Tozzi, molto diversa dalloriginale. Zerbi gli riconferma la maglia, per lui questa è una “Instant hit”.
Riccardo, allievo della Cuccarini. Lorella spiega che si cimenterà in un assolo che è impegnativo non solo da un punto di vista tecnico ma anche perché porta in scena una rock star.
Sebastian dimostra l’assolo “Another one bites the dust” dei Queen.
Giulia nota che Sebastian ha fatto l’occhiolino a qualcuno, Maria spiega che è la coreografia che è molto ammiccante.
Riccardo balla l’assolo “Another one bites the dust” Celentano abbassa la leva, Riccardo continua a ballare. Maria dice a Riccardo che si deve fermare, perché è in sfida.
Entra lo sfidante: Tommaso poi il giudice esterno: Emanuel Lo, coreografo e regista.
Lorella consegna una busta a Maria e le chiede di leggere il contenuto alla fine della sfida.
Tommaso balla l’assolo “Tikibombom” di Levante. Riccardo balla l’assolo “Per sentirmi vivo” di Fasma.
Emanuel Lo ha bisogno di vedere un altro pezzo.Tommaso balla l’assolo “Lynn’s Theme” di Ólafur Arnalds.
Samuele sa quanto ci tiene Riccardo e gli fa un in bocca al lupo e ringrazia Tommaso perché con questa esibizione lo ha emozionato, è stato meraviglioso. Riccardo balla l’assolo “Djomb” di Bosh, Fabri Fibra e J-Ax.
Emanuel Lo, a Riccardo dice di curare di più il balance delle energie per non arrivare troppo stanco alla fine delle coreografie e a Tommaso dice che deve lavorare sulla sua impostazione troppo rigida (proveniente dal pattinaggio) e che deve entrare di più sui pezzi. Gli sono piaciuti entrambi, ma Tommaso ha dimostrato maggiore equilibrio. Vince Tommaso.
Maria apre la busta che gli ha dato Lorella prima della sfida e legge il contenuto. In sostanza Lorella dice che, ritenendo Tommaso meritevole di entrare, ha chiesto alla Celentano di metterlo in sfida con Riccardo. Sfida che Lorella, in quanto insegnante di Riccardo, non poteva chiedere. Avrebbe potuto utilizzare solo la sostituzione diretta ma per il momento non si sente ancora di farlo. La Celentano invece ha deciso di assegnare l’ultimo banco rimasto disponibile nella scuola a Tommaso. Quindi l’esito della sfida è nullo: Tommaso entra e Riccardo resta. Riccardo piange e ringrazia per la possibilità di restare qui perché è un onore. Questa sfida gli ha dato tanto e lo ha fatto crescere. Celentano dice a Tommaso che ha tutti i requisiti per diventare un bellissimo danzatore.
Aka7even: allievo di Anna Pettinelli. Anna spiega che Aka7even ha aggiunto al difficile brano che gli è stato assegnato le sue barre che raccontano una storia molto forte. Aka7even canta la cover “Unsteady” di X Ambassadors. Anna riconsegna la maglia con voto 10, è stato bravissimo.
Martina, allieva della Cuccarini. Lorella ricorda che questa settimana ha chiesto a Martina, di mettersi a nudo, di raccontare se stessa, di raccontare la sua storia, di ballare per e con suo padre (scomparso). Ha scelto una canzone di Laura Pausini, perché Martina da piccola cantava spesso le sue canzoni assieme al padre. Entra un baule che rappresenta la scatola dei ricordi. Lorella le porge una busta con la foto del papà.
Martina balla l’assolo “Incancellabile” di Laura Pausini. I ragazzi si sono commossi. Lorella dice che quando si portano sul palco le proprie fragilità succedono cose bellissime e Martina hai emozionato tanto. Voto: 7,5. Riprende la maglia. Anche Veronica Peparini si è commossa.
Deddy, allievo di Rudy Zerbi
Maria spiega che nei giorni scorsi il produttore musicale Michele Canova ha affidato a Deddy il compito di preparare, per oggi, un brano di Leonardo Zaccaria, appartenente alla sua scuderia.
Maria apre il collegamento in studio con Michele Canova che ascolterà la versione messa a punto da Deddy e se lo riterrà opportuno la produrrà. Potrebbe anche decidere di togliergli il brano.
Deddy canta al piano l’inedito “Il cielo contromano”
Michele resta soddisfatto, dice a Deddy che è stato bravo, non era facile, gli piacerebbe produrlo, e vuole lavorare con lui per trovare il suo vestito. Deddy non ci crede, prima di venire qui faceva il barbiere. Il sogno continua ad essere quello della musica ma rimane con i piedi per terra. Deddy chiede a Anna Pettinelli cosa pensa e lei risponde che forse la presenza del pianoforte non lo aiuta, deve ancora allontanarsi dai suoi modelli. Zerbi riconferma la maglia e potrebbe diventare il primo 10 (lui non li dà mai), con l’aiuto di Canova.
Samuele, allievo di Veronica Peparini Veronica ha chiesto a Samuele di creare una coreografia sul brano di Gino Paoli.
Samuele balla l’assolo “Il cielo in una stanza” Veronica dice che rende leggibile la musica, è credibile. Voto 10.
Anche la Celentano è molto soddisfatta della prova di Samuele, gli dice che è un artista, ha un cervello pensante, un corpo e un cuore pulsante.
Maria annuncia che il padre di Samuele gli ha scritto una lettera. Possono usare il cellulare, ma sono introversi ed il padre ha preferito scrivere. Maria legge la lettera nella quale il padre ricorda i sacrifici che, loro famiglia modesta, hanno fatto per sostenerlo e di quanto siano orgogliosi e fieri di lui.
Maria racconta che Arianna è stata scelta da Rudy Zerbi, che ha deciso di sospenderla, poi mostra in studio un video nel quale Arianna esprime la sua volontà di cambiare prof. Maria fa sapere che il professore di riferimento adesso è Arisa. Arisa dice che Arianna, come tanti artisti, ha un carattere difficile da gestire inoltre i tempi di apprendimento sono diversi da persona a persona. Zerbi chiede cosa ci fa in una scuola se già si comporta come un artista poco gestibile inoltre dice che, al di là dei tempi, l’apprendimento c’è solo se si studia.
Arianna canta la cover “Ci vorrebbe il mare” di Marco Masini.
Arisa dice che non sono ancora al top, ci sono imprecisioni, lei interpreta troppo, devono aggiustare il tiro ma in ogni caso gli ha fatto venire la pelle d’oca. La Pettinelli fa notare che Arianna è stata imprecisa. La voce era stridula in alcuni punti e la prestazione è stata altalenante. Arisa ribadisce Arianna che è stata molto emozionante, anzi chiede esplicitamente al pubblico se ha emozionato. Il pubblico risponde di sì.
Letizia, allievo di Arisa. Maria ricorda che Zerbi ha trovato una candidata al banco di canto. Entra Enula. Arisa dice che Letizia ha pianto tanto per questa sfida. Maria legge il contenuto della lettera inviata in settimana da Rudy Zerbi a Letizia: “Penso che Enula rappresenti quello che è la musica oggi, un concentrato di immediatezza, linguaggio di oggi e pochi fronzoli. Sono esattamente gli antipodi di Letizia, che malgrado la giovane età ha lo sguardo esclusivamente rivolto al passato. Per tutti questi motivi decido di mettere in sfida Letizia, convinto che chi ha il mio ruolo, debba pensare al domani di questi ragazzi e non all’altro ieri”. Secondo Arisa, la sfida è scorretta perché sono un’interprete contro una cantautrice. Letizia è unica nel suo genere e non l’avrebbe fatta scontrare con una cantautrice.
Entra il giudice Charlie Rapino.
Letizia canta la cover “Come saprei” di Giorgia mentre Enula canta il suo inedito “Auricolari”. Subito dopo Letizia canta la cover “On my own” di Nikka Costa e Enula canta la cover “La musica non c’è” di Coez.
Rapino assegna la vittoria a Enula: “E’ fortissima e ha un inedito molto particolare”. Enula entra nella scuola.
Rosa e Riccardo, allievi di Lorella Cuccarini. Lorella spiega che questo è un pezzo tratto da “West Side Stories”
Rosa e Riccardo ballano il passo a due “Mambo”, dimostrato prima da Elena e Simone.
Lorella apprezza il coraggio dei ragazzi. Anche se hanno bruciato il finale, hanno fatto dei passi in avanti. Celentano trova che la scelta di Lorella di ispirarsi a “West Side Stories” sia stata troppo ambiziosa a azzardata. Rosa sa vendersi bene ma manca tutto il resto. Sta bene in scena e può sembrare passabile. Dovrebbe ballare cose più leggere senza troppe pretese, tipo uno stacchetto musicale. Rosa ha un pezzo sui tacchi e chiede alla Celentano se vuole vederlo. Celentano dice a Rosa che sta bene con i tacchi così non si vede il piede rampino che è brutto.
Rosa balla l’assolo “She wants to move”
Lorella assegna il voto 7 ad entrambi e riconsegna loro la maglia.
Giulia Pauselli annuncia che Marlu’ sostiene i ragazzi di Amici con un’esperienza speciale. Questa settimana è stata premiata Kika; la prossima settimana ci sarà un altro vincitore.
Esa allievo di Rudy Zerbi.
Zerbi presenta il brano, è una cover “Baby can I hold you” di Tracy Chapman e chiede a Esa di tirar fuori tutta l’intensità e lemozione presenti in questo brano.
Continua…