Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 27/01
Vediamo un recall che riassume l’ingresso al Serale di Nyv dallo speciale di sabato.
Nyv incontra Stash in saletta che le dà un consiglio su come affrontare questo nuovo inizio raccontando il suo percorso al Serale. Per lui è stata una pietra miliare e ancora oggi esegue nei suoi live alcuni dei lavori messi a punto durante quel periodo della sua vita. Le consiglia di non farsi mangiare dalle emozioni di iniziare già a pensare al suo percorso artistico, ha più tempo degli altri ed è un vantaggio da sfruttare. Nyv rivela che per il momento si sente più a suo agio quando scrive in francese.
Nicolai nuovo ballerino che durante lo Speciale di sabato è entrato a far parte della classe di Amici incontra per la prima volta in sala la maestra Celentano. La maestra gli fa subito un appunto sulle calze e le scarpette (“lacci sbrindellati”) che aveva in puntata, poi lavorano un po’ insieme.
La squadra di Giulia parla dei preferiti di ogni professore nel ballo. Federico pensa di non essere il preferito di Timor perché per il maestro Talisa è più versatile.
Federico e Talisa incontrano Timor, il maestro gli dice esattamente cosa pensa di loro come ballerini, senza peli sulla lingua, sottolineando pregi e difetti. In sostanza Timor trova che Talisa abbia un’ottima presenza scenica ma una scarsa predisposizione al lavoro e viceversa Federico lavora duramente, è tecnicamente molto preparato ma manca di personalità. L’obiettivo del coreografo è di spronare i due ragazzi in vista del Serale dove i posti per i ballerini saranno limitati e sabato sono entrati nella scuola due ballerini nuovi molto preparati.
Quando tornano in sala relax Federico si mette a scrivere e per questo Timor torna da lui per spronarlo ad esprimere di più quello che sente e non tenersi tutto dentro, se è arrabbiato deve mostrarlo.
Poi Federico si confida con Giulia in sala relax. Il ballerino si sta impegnando molto duramente sulla espressività e sulla versatilità e non si capacità che ciò non arrivi.
Nuovo incontro della classe di Amici con il campione internazionale di MMA Alessio Sakara che questa volta parla di coraggio. Al coraggio si contrappone la paura che tende ad impedirci di raggiungere l’obiettivo preferito e che va contenuta.
Sakara conclude la lezione con una frase di Nelson Mandela: “Ho imparato che il coraggio non è la mancanza di paura, ma la vittoria sulla paura. L’ uomo coraggioso non è colui che non prova paura ma colui che riesce a controllarla.”
Lorella ricorda la Campagna solidale della Fondazione THEODORA attiva fino al 2 febbraio per aiutare i bambini in ospedale. Info su